true

La sicurezza del pazienti

La sicurezza del paziente è la prevenzione di errori ed eventi avversi associati all'assistenza. In un mondo ideale, i pazienti non subiscono danni legati all'assistenza sanitaria. Tuttavia, si stima che 1 paziente su 10 subisca lesioni durante il ricovero.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 2:13
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 2:13
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected
    • en (Main), selected
      Patient Safety Banner Main image
      Le voci della sicurezza

      In BD collaboriamo con associazioni che si occupano di sicurezza dei pazienti con l'obiettivo di consentire alle persone di condividere le loro storie in una lotta congiunta per migliorare l'assistenza ai pazienti.

      Ascolta le loro storie

      Oltre alle lesioni al paziente e ai costi associati, gli eventi avversi alla sicurezza del paziente hanno un impatto sull'immagine e la reputazione dell'ospedale e sull'efficienza del personale.

      Le difficoltà consistono nel sostenere una cultura della sicurezza, nell'implementazione di interventi pratici basati sull'evidenza e nella comunicazione e collaborazione tra i vari reparti.

      Patient Safety Banner:  HAI
      Infezioni correlate all'assistenza

      Una maggiore conformità alle linee guida e pratiche standardizzate può aiutare a ridurre le ICA.

      Ulteriori informazioni
      BD Patient Safety Banner AMR
      Resistenza antimicrobica

      Un modello di gestione integrato con un approccio olistico basato su antimicrobici, prevenzione delle infezioni e diagnostica può aiutare a combattere la resistenza antimicrobica.

      BDX Patient Safety Sepsis Banner
      Sepsi

      L'implementazione completa di un bundle per la gestione della sepsi può aiutare a ridurre il rischio di mortalità associato alla sepsi del 31%.

      Patient Safety Medication Errors
      Errori nella somministrazione dei farmaci

      La standardizzazione dei processi terapeutici, la completa tracciabilità, l'automazione e la gestione dei farmaci a circuito chiuso possono aiutarti a prevenire gli errori nella somministrazione dei farmaci.

      La cultura della sicurezza e un approccio con sistemi integrati sono fondamentali per migliorare la sicurezza del paziente.3

      "L'errore umano è inevitabile... È a livello di sistema che dobbiamo prevenire le lesioni al paziente"
      (Liam Donaldson, OMS World Health Alliance for Patient Safety).

      IL SUPPORTO DI BD

      Grazie a un portafoglio esclusivo di prodotti, servizi e capacità, BD è in prima linea nel: promuovere una cultura della sicurezza, prevenire gli eventi avversi alla sicurezza del paziente lungo tutto il suo percorso, implementare tecnologie sicure, innovative e ottimizzate per migliorare la sicurezza del paziente, garantire la sicurezza del personale sanitario e raggiungere parametri che riflettano esiti significativi.

      BD ti supporta nella gestione della prevenzione e del trattamento delle infezioni correlate all'assistenza.

      BD ti supporta nella diagnosi della sepsi e la gestione del suo trattamento.

      BD ti supporta nell'implementazione di programmi di gestione antimicrobica.

      BD ti supporta nella riduzione degli errori dalla diagnostica alla somministrazione dei farmaci.

      BD supporta il cambiamento e il miglioramento continuo della qualità.

      COLLABORA CON BD

      Riferimenti
      1. Slawomirski L. The economics of patient safety. Strengthening a value-based approach to reducing patient harm at national level. Parigi: OCSE; 2017
      2. Christopher Wai Hung Yau, Bertie Leigh, Elisa Liberati, Daniel Punch, Mary Dixon-Woods, Tim Draycott, Clinical negligence costs: taking action to safeguard NHS sustainability, BMJ 2020;368:m552 doi: 10.1136/bmj.m552 (Pubblicato il 2 marzo 2020)
      3. CQC Report, Opening the door to change 2018, AND Kohn LT, Corrigan JM, Donaldson MS, eds. To err is human: Building a safer health system. Washington, DC: National Academies Press; 1999
      4. Citazione L Donaldson: https://www.foxnews.com/story/world-health-organization-targets-medical-mistakes (accesso effettuato nel giugno 2020)
      5. CDC 2011-2012
      6. Vincent J-L, Jones G, David S, Olariu E, Cadwell KK. Frequency and mortality of septic shock in Europe and North America: a systematic review and meta-analysis. Crit Care Lond Engl. 2019;23(1):196. doi:10.1186/s13054-019-2478-6
      true
      La sicurezza del pazienti Thumbnail Image BD logo

      La sicurezza del paziente è la prevenzione di errori ed eventi avversi associati all'assistenza. In un mondo ideale, i pazienti non subiscono danni legati all'assistenza sanitaria. Tuttavia, si stima che 1 paziente su 10 subisca lesioni durante il ricovero.