true
Icon to close the modal
Assistenza
Vendite
Icona Telefono
T: +39 02482401
reception_italia@bd.com
Icona Chiusura finestra

Capacità:

Select subject
Anesthesia delivery
Biopsy
Biosciences
Biosurgery
Cervical cancer screening
Drug delivery systems
Gastrointestinal care
Hazardous drug safety
Hernia repair and fixation
Home care
Infection prevention
Infusion therapy
Interventional specialties
Lab automation
Medication and supply management
Microbiology solutions
Molecular diagnostics
Patient monitoring and temperature management
Prostate health
Sharps disposal solutions
Software solutions
Specimen collection
Syringes and needles
Urology and kidney health
Vascular access
Vascular surgery
Wound care

Linea di prodotti:

Please select subject first
Icona per chiudere modal Grazie
Ti ringraziamo per aver contattato il nostro team di vendita.
Un rappresentante di vendita ti contatterà a breve.
BD Italia S.p.A
Via Enrico Cialdini, 16 20161 Milano
Assistenza clienti
Icona Telefono
T: +39 02482401

Set di somministrazione primari e secondari

Il dispositivo giusto per l'applicazione giusta

Contattaci
Primary and Secondary Administration Sets
Loading
Panoramica

I nostri set endovenosi BD sono comunemente utilizzati in tutti gli ospedali, in una gamma di configurazioni, progettati per aiutare a supportare le esigenze cliniche specifiche in diverse aree di cura, tra cui anestesia, oncologia, unità di terapia intensiva neonatale (NICU), unità di terapia intensiva pediatrica (PICU) e medicina generale.

Le opzioni includono set base a gravità, set con regolatore di flusso, set con accesso senza ago, set per trasfusione ematica, set di burette e set a gravità con tecnologia Anti-Run-Dry (ARD™).

true
Caratteristiche & Vantaggi

Dimensione

Le dimensioni del tubo hanno un impatto sul volume del priming e sul flusso del fluido:

per le infusioni a basso volume si raccomanda di utilizzare Microbore (< 2 mm); di solito è preferibile in pediatria. Macrobore (> 2 mm) è in grado di erogare infusioni di grandi volumi in tempi brevi; di solito è preferibile impiegarlo al pronto soccorso e nelle aree di cura per adulti.

Materiale

Per prevenire interazioni farmacologiche e mitigare i rischi di esposizione al DEHP (dietilesilftalato)*, offriamo:

Cloruro di polivinile (PVC) e opzioni di tubi non in PVC, tra cui:
PVC (non-DEHP) - PU (poliuretano) - PE (polietilene) - ricoperto in PE (PE/PVC) - basso assorbimento (strato interno di PE e strato esterno di PVC) - TPE (elastomeri termoplastici)
((consultare SKU specifiche per le specifiche))

Istruzioni d’uso
Risorse
Riferimenti

Da notare che non tutti i prodotti, i servizi o le funzionalità dei prodotti e dei servizi potrebbero essere disponibili in tutte le aree locali. Rivolgersi al proprio rappresentante locale.BD

*Il DEHP non fa parte della formulazione del materiale nella maggior parte delle configurazioni, a meno che non sia indicato il contrario.

BD-78567 (08/2021)

true
Set di somministrazione primari e secondari BD Set di somministrazione a gravità

Dimensione

,

Le dimensioni del tubo hanno un impatto sul volume del priming e sul flusso del fluido:

per le infusioni a basso volume si raccomanda di utilizzare Microbore (< 2 mm); di solito è preferibile in pediatria. Macrobore (> 2 mm) è in grado di erogare infusioni di grandi volumi in tempi brevi; di solito è preferibile impiegarlo al pronto soccorso e nelle aree di cura per adulti.

,

Materiale

,

Per prevenire interazioni farmacologiche e mitigare i rischi di esposizione al DEHP (dietilesilftalato)*, offriamo:

Cloruro di polivinile (PVC) e opzioni di tubi non in PVC, tra cui:
PVC (non-DEHP) - PU (poliuretano) - PE (polietilene) - ricoperto in PE (PE/PVC) - basso assorbimento (strato interno di PE e strato esterno di PVC) - TPE (elastomeri termoplastici)
((consultare SKU specifiche per le specifiche))

/content/dam/bd-assets/bd-com/en-us/logos/bd/header-bd-logo.svg

Il dispositivo giusto per l'applicazione giusta