true
Icon to close the modal
Assistenza
Vendite
Icona Telefono
T: +39 02482401
reception_italia@bd.com
Icona Chiusura finestra

Capacità:

Select subject
Anesthesia delivery
Biopsy
Biosciences
Biosurgery
Cervical cancer screening
Drug delivery systems
Gastrointestinal care
Hazardous drug safety
Hernia repair and fixation
Home care
Infection prevention
Infusion therapy
Interventional specialties
Lab automation
Medication and supply management
Microbiology solutions
Molecular diagnostics
Patient monitoring and temperature management
Prostate health
Sharps disposal solutions
Software solutions
Specimen collection
Syringes and needles
Urology and kidney health
Vascular access
Vascular surgery
Wound care

Linea di prodotti:

Please select subject first
Icona per chiudere modal Grazie
Ti ringraziamo per aver contattato il nostro team di vendita.
Un rappresentante di vendita ti contatterà a breve.
BD Italia S.p.A
Via Enrico Cialdini, 16 20161 Milano
Assistenza clienti
Icona Telefono
T: +39 02482401

Sistema di catetere peritoneale PeritX™

Fornisci ai pazienti gli strumenti per gestire il drenaggio delle asciti

Contattaci
peritx-banner

Panoramica

Il sistema di catetere peritoneale PeritX™ è il primo e unico catetere tunnellizzato* indicato per il drenaggio di asciti maligne e non maligne.

Progettato con tecnologia a vuoto attivo per facilitare il drenaggio del liquido ascitico, il sistema di catetere peritoneale PeritX™ consente ai pazienti di gestire da casa il liquido proveniente da asciti maligne e non maligne.

Il sistema di catetere peritoneale PleurX™ è stato introdotto nel 2005 per la gestione delle asciti maligne. Nel 2020 il sistema di catetere peritoneale PleurX™ ha ricevuto una nuova indicazione ampliata per le asciti non maligne. La nuova indicazione ampliata consentirà di assistere i pazienti che presentano asciti causate direttamente da epatopatia o con altre origini non maligne. Con la nuova indicazione ampliata, il sistema di catetere peritoneale PleurX™ verrà rinominato come sistema di catetere peritoneale PeritX™.


Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected
        ITALIANO
        ITALIANO SPAGNOLO
        catetere di drenaggio su immagine umana

        Sistema di catetere peritoneale PeritX™

        true

        • 1
        • 2
        • 3
        • 4
        • 5
        • 6
        • 7.

        Flacone sottovuoto

        La tecnologia a vuoto attivo drena rapidamente e comodamente senza bisogno della gravità. I flaconi sono disponibili in dimensioni da 500 ml e 1.000 ml.

        Roller clamp

        Il roller clamp consente un facile controllo del flusso di drenaggio per un comfort ottimale.

        Valvola di sicurezza brevettata

        La valvola aiuta a prevenire il passaggio involontario di aria o liquido attraverso il catetere. Aiuta anche a ridurre il rischio di collegamenti errati che possono verificarsi con una connessione luer standard.

        Cuffia in poliestere

        Favorisce la crescita interna di tessuto per ridurre il rischio di infezione e per mantenere il catetere saldamente in posizione.

        Fenestrazioni

        Le fenestrazioni ampie e lisce favoriscono il drenaggio e aiutano a ridurre il rischio di occlusioni.

        Catetere in silicone da 15,5 Fr

        Il catetere morbido e flessibile si adatta allo spazio peritoneale e aiuta a ridurre al minimo il disagio nel sito di inserimento.

        Fascetta di bario

        La fascetta scura di bario consente una migliore visibilità durante la radiografia.

         

        Focus sul paziente

        • Consente ai pazienti di gestire i fluidi nel comfort della loro abitazione, riducendo la necessità di ripetere le procedure di paracentesi.
        • Le forniture per il drenaggio sono disponibili mediante uno dei più grandi fornitori del Paese, con certificazione Medicare e conforme alla normativa HIPAA, di prodotti medici monouso diretti al paziente.
        • L'app, da utilizzare con il sistema di catetere peritoneale PeritX™, aiuta i pazienti a registrare il drenaggio e a tenerne traccia.

        Scarica l'app

        Assistenza clinica

        true

        Siamo qui per aiutarti!

        • Il nostro team di specialisti procedurali è in grado di fornire formazione sui prodotti e supporto ai medici.
        • Il nostro team di gestori del percorso dei pazienti aiuta i pazienti a identificare un fornitore di apparecchiature mediche durature per il flacone del sistema di cateteri PleurX™.

        Gestori del percorso dei pazienti

        I gestori del percorso dei pazienti offrono una guida compassionevole e assistenza nell'ottenimento dei kit di drenaggio.

        • Noi difendiamo il paziente
        • Aiuta a individuare un fornitore che accetti l'assicurazione del paziente e che gli fornisca informazioni.
        • Collaborerà con il medico o il personale clinico per ottenere i documenti richiesti secondo necessità.
        • Lavorerà con l'Agenzia sanitaria domiciliare per identificare le risorse per i kit di drenaggio.
        • Guiderà il paziente e la sua famiglia verso i canali appropriati per rispondere alle domande sul prodotto.
        • Aiuta a identificare risorse aggiuntive per il paziente

        Chiamaci oggi stesso al numero 833.549.7677

        Risorse

        Modulo di prescrizione
        Istruzioni per l'uso

        50-9900C Posizionamento del catetere peritoneale PeritX
        50-7245A Tubo di drenaggio bloccabile
        50-7262 Kit di inserimento supplementare PleurX e PeritX
        50-7265A Kit per tubo di drenaggio bloccabile
        50-7272 Kit di valvole PeritX
        50-7280A Kit di accesso del catetere
        50-7290A Confezione per la procedura
        50-7500B, 50-7510, 50-7205B, 50-7210, 50-0071, 50-9900C Procedura di drenaggio con PleurX e PeritX

        Panoramica

        true

        Il sistema di catetere peritoneale PeritX™ è stato progettato per consentire di gestire comodamente da casa il liquido accumulatosi nell'addome.

        Sebbene tu sia stato formato dal medico o dall'infermiere sul modo corretto per utilizzare gli articoli del kit di drenaggio, sappiamo che potresti avere ancora alcune domande.

        Questo opuscolo fornisce le risposte alle domande più comuni sull'uso del kit di drenaggio. Queste domande e risposte sono disponibili anche nelle Istruzioni per l'uso allegate al kit di drenaggio. In caso di problemi o uleteriori domande relative alla procedura di drenaggio del liquido, consulta le Istruzioni per l'uso o contatta il medico o l'infermiere di riferimento. Le informazioni sono disponibili anche online all'indirizzo bd.com/peritx.

        Video Player is loading.
        Current Time 0:00
        /
        Duration 0:00
        Loaded: 0%
        0:00
        Stream Type LIVE
        Remaining Time -0:00
         
        1x
          • Chapters
          • descriptions off, selected
          • subtitles off, selected
              ITALIANO
              ITALIANO SPAGNOLO

              Domande frequenti

              true

              R: Devi drenare il liquido secondo le indicazioni del medico, in genere ogni 1-2 giorni. Consulta il medico prima di modificare la frequenza del drenaggio.

               

              R: Informa il medico se queste condizioni perdurano. Non aspirare più di 1.000 ml di liquido dal torace o 2.000 ml dall'addome in un'unica seduta.

              R: Se provi a eseguire il drenaggio per tre volte consecutive e il volume aspirato all'interno del flacone è inferiore ogni volta a 50 ml, devi rivolgerti al medico per sapere se il catetere può essere rimosso o se deve essere sostituito. Vedi domanda successiva.

              R: Se il liquido sparisce improvvisamente o se la quantità di drenaggio diminuisce gradualmente, è possibile che il catetere sia ostruito. Comprimi delicatamente il catetere e il tubo di drenaggio. Se il drenaggio non riprende, segui le istruzioni per la sostituzione del flacone. Se, anche dopo avere sostituito il flacone, il drenaggio non riprende, rivolgiti al medico.


              Se la quantità di liquido diminuisce gradualmente, è possibile che il liquido si stia ritirando e in questo caso il catetere può essere rimosso. Consulta la domanda precedente, "Come faccio a capire se è possibile rimuovere il catetere?"

              R: Il catetere rimarrà nel torace o nell'addome finché non viene più drenato liquido. Il tempo necessario per tale operazione varia da paziente a paziente. L'accumulo di liquidi potrebbe non arrestarsi nell'addome, mentre ciò può succedere nel torace. Il catetere può rimanere in situ finché necessario e continua a svolgere la sua funzione correttamente.

              R: Ogni eventuale cambiamento nell'aspetto del liquido deve essere segnalato al medico.

              R: Doccia: è possibile fare la doccia o lavarsi con le spugnature se la cute è protetta con una medicazione autoadesiva come quella presente nella confezione per la procedura e svolge la sua funzione correttamente. La medicazione autoadesiva è impermeabile. Assicurati che la medicazione abbia aderito perfettamente alla cute e che copra completamente il catetere e i tamponi in garza. Se la garza si bagna durante la doccia, rimuovi immediatamente la medicazione, pulisci e asciuga l'area e applica una nuova medicazione come indicato nelle Istruzioni per l'uso fornite con il kit di drenaggio.

              Bagno: se fai il bagno in una vasca o in una piscina, evita che il catetere venga immerso nell'acqua.

              R: Nel caso improbabile che il catetere venga estratto o la cuffia venga esposta, copri il sito di uscita con una medicazione sterile e chiedi l'immediato intervento di un medico. Il catetere è dotato di un manicotto in poliestere normalmente inserito sotto la cute in corrispondenza del sito di inserimento del catetere. Il manicotto e le suture, posizionati nel punto in cui il catetere fuoriesce dal corpo, aiutano a mantenere il catetere in posizione.

              R: Se ritieni che il catetere sia infetto, devi contattare immediatamente il medico. La presenza di dolore, arrossamento (eritema), calore al tatto, gonfiore (edema), febbre o trasudazione nell'area del sito del catetere può indicare che il catetere si è infetto. È normale avvertire un certo senso di disagio e manifestare un arrossamento dopo l'inserimento del catetere, ma non dovrebbe continuare o peggiorare.

              Assistenza al paziente

              true

              Siamo qui per aiutarti!

              • Il nostro team di specialisti procedurali è in grado di fornire formazione sui prodotti e supporto ai medici.
              • Il nostro team di gestori del percorso dei pazienti aiuta i pazienti a identificare un fornitore di apparecchiature mediche durature per il flacone del sistema di cateteri PleurX™.

              Gestori del percorso dei pazienti

              I gestori del percorso dei pazienti offrono una guida compassionevole e assistenza nell'ottenimento dei kit di drenaggio.

              • Noi difendiamo il paziente
              • Aiuta a individuare un fornitore che accetti l'assicurazione del paziente e che gli fornisca informazioni.
              • Collaborerà con il medico o il personale clinico per ottenere i documenti richiesti secondo necessità.
              • Lavorerà con l'Agenzia sanitaria domiciliare per identificare le risorse per i kit di drenaggio.
              • Guiderà il paziente e la sua famiglia verso i canali appropriati per rispondere alle domande sul prodotto.
              • Aiuta a identificare risorse aggiuntive per il paziente

               

              Chiamaci oggi stesso al numero 833.549.7677

              Scarica l'app

              Risorse

              Istruzioni per l'uso

              Procedura di drenaggio con dispositivi PleurX e PeritX

              50-7500B
              50-7510
              50-7205B
              50-7210
              50-0071
              50-9900C

              Video di formazione

              Da definire

              Risorse

              Riferimenti

              * aprile 2021

               

              BD-31443

              true
              Sistema di catetere peritoneale PeritX™ BD Sistema di catetere peritoneale PeritX™ Modulo di prescrizione,

              Prescrizione scritta del medico

              ,Istruzioni per l'uso,

              50-9900C Posizionamento del catetere peritoneale PeritX
              50-7245A Tubo di drenaggio bloccabile
              50-7262 Kit di inserimento supplementare PleurX e PeritX
              50-7265A Kit per tubo di drenaggio bloccabile
              50-7272 Kit di valvole PeritX
              50-7280A Kit di accesso del catetere
              50-7290A Confezione per la procedura
              50-7500B, 50-7510, 50-7205B, 50-7210, 50-0071, 50-9900C Procedura di drenaggio con PleurX e PeritX

              ,Istruzioni per l'uso,

              Procedura di drenaggio con dispositivi PleurX e PeritX

              50-7500B
              50-7510
              50-7205B
              50-7210
              50-0071
              50-9900C

              ,Video di formazione,

              Da definire

              /content/dam/bd-assets/bd-com/en-us/logos/bd/header-bd-logo.svg

              Fornisci ai pazienti gli strumenti per gestire il drenaggio delle asciti