true
Icon to close the modal
Assistenza
Vendite
Icona Telefono
T: +39 02482401
reception_italia@bd.com
Icona Chiusura finestra

Capacità:

Select subject
Anesthesia delivery
Biopsy
Biosciences
Biosurgery
Cervical cancer screening
Drug delivery systems
Gastrointestinal care
Hazardous drug safety
Hernia repair and fixation
Home care
Infection prevention
Infusion therapy
Interventional specialties
Lab automation
Medication and supply management
Microbiology solutions
Molecular diagnostics
Patient monitoring and temperature management
Prostate health
Sharps disposal solutions
Software solutions
Specimen collection
Syringes and needles
Urology and kidney health
Vascular access
Vascular surgery
Wound care

Linea di prodotti:

Please select subject first
Icona per chiudere modal Grazie
Ti ringraziamo per aver contattato il nostro team di vendita.
Un rappresentante di vendita ti contatterà a breve.
BD Italia S.p.A
Via Enrico Cialdini, 16 20161 Milano
Assistenza clienti
Icona Telefono
T: +39 02482401

Rete OnFlex™

Per la riparazione dell'ernia inguinale preperitoneale a cielo aperto

Contattaci
OnFlex_banner
Loading
Panoramica

La stessa tecnica comprovata con una rete migliorata.

La rete Bard© OnFlex™ è stata progettata specificamente per adattarsi all'anatomia inguinale durante il posizionamento preperitoneale. Permette una copertura mediale e inferiore estesa per gli spazi dell'ernia diretta e femorale.

true
Caratteristiche & Vantaggi

Rete leggera, a pori larghi

    • Riduce la quantità di materiale impiantato
    • Permette una buona crescita interna del tessuto1*
    • Il risultato è una formazione di cicatrici più flessibile e compatta1

    Posizionamento tasca

     

      • La tasca mediale facilita il corretto posizionamento

      Tecnologia assorbibile SorbaFlex™ Memory

       

        • Permette alla patch di aprirsi e di conformarsi all'anatomia
        • Favorisce il corretto posizionamento del dispositivo

        Monofilamento PDO continuo

         

          • Facilita l'inserimento della rete nello spazio peritoneale

          Incavo inguinale

           

            • Progettato per conformarsi ai vasi iliaci

            Riferimenti

            Non tutti i prodotti, i servizi o le funzionalità dei prodotti e dei servizi sono disponibili in tutte le aree. Rivolgersi al proprio rappresentante locale.BD

            * Osservato in un modello preclinico, che potrebbe non corrispondere alle prestazioni nell'uomo.

            Indicazioni 

            Rinforzo dei tessuti molli, chirurgia delle ernie inguinali (dirette e indirette) e crurali. 

             

            Controindicazioni 

            1. L’uso di questo dispositivo è controindicato per i neonati, i bambini, o le donne in stato di gravidanza, in cui la crescita futura verrebbe compromessa dall’uso di tale materiale in maglia. 

            2. Secondo quanto riporta la letteratura, se il polipropilene è posto a diretto contatto con l’intestino o i visceri vi è la possibilità di formazione di aderenze. 

             

            Avvertenze 

            1. L’uso di qualsiasi protesi o patch sintetici in una ferita contaminata o infetta può portare alla formazione di fistole e/o all’estrusione della protesi e pertanto non è raccomandato. 

            2. Qualora insorgesse un’infezione, trattarla in modo aggressivo. Considerare la necessità di rimuovere la protesi. Un’infezione non risolta potrebbe richiedere la rimozione della protesi. 

            3. Se la protesi, ancora inutilizzata, è entrata in contatto con strumenti, materiali o liquidi corporei contaminati, smaltirla con cautela per impedire il rischio di trasmissione in infezioni virali. 

            4. Per evitare recidive, la protesi deve essere sufficientemente grande da sovrapporsi oltre i margini del difetto. 

            Se si utilizza il fissaggio, avere la massima attenzione al posizionamento e al distanziamento dei punti di sutura aiuterà a impedire l’eccessiva tensione o formazione di vuoti tra la rete e il tessuto fasciale. 

            1. Per evitare lesioni, fare attenzione se il fissaggio della protesi avviene in presenza di nervi, vasi o funicolo spermatico. 

            2. La protesi viene fornita sterile. Prima dell’uso ispezionare e controllare che la confezione sia intatta e non abbia subito danni. 

            3. Questo dispositivo è esclusivamente monouso. Non risterilizzare o riutilizzare alcuna parte della protesi ONFLEX™. 

            4. Fare attenzione a non tagliare o rimodellare la protesi ONFLEX™, tranne che in corrispondenza dell’interruzione dell’anello in monofilamento PDO SORBAFLEX™, per accogliere il funicolo spermatico, oppure al di fuori dei markers azzurri nella parte laterale della protesi, per non comprometterne l’efficacia. Fare attenzione a non tagliare o intaccare il monofilamento PDO SORBA FLEX™. 

             

            Precauzioni 

            1. Leggere tutte le istruzioni prima dell’uso. 

            2. La protesi deve essere utilizzata esclusivamente da medici qualificati nelle tecniche chirurgiche pertinenti. 

            3. Fare attenzione a non tagliare o intaccare l’anello in monofilamento PDO SORBAFLEX™. 

            4. Se si impiegano dispositivi di fissaggio, usare cautela per garantire che la maglia sia fissata adeguatamente. Se necessario, utilizzare altri elementi di fissaggio e/o suture. 

             

            Reazioni Avverse 

            Le possibili complicanze potrebbero includere, tra l’altro, sieroma, aderenze, ematomi, dolore, infezione, infiammazione, estrusione, erosione, migrazione, formazione di fistole e recidiva dell’ernia o del difetto del tessuto molle. Se il monofilamento PDO SORBAFLEX™ viene tagliato o danneggiato, ulteriori complicanze potrebbero includere, tra l’altro, la perforazione e l’infezione dell’intestino o della pelle. 

            Bibliografia

            1. Brown C, Finch J. Which mesh for hernia repair? Annals of The Royal College of Surgeons of England 2010;92(4):272-278.
            CE-numer-2797

            BD-60732 (09/22)

            true
            Rete OnFlex™ BD Rete OnFlex™

            Rete leggera, a pori larghi

              ,
              • Riduce la quantità di materiale impiantato
              • Permette una buona crescita interna del tessuto1*
              • Il risultato è una formazione di cicatrici più flessibile e compatta1
              ,

              Posizionamento tasca

               

                ,
                • La tasca mediale facilita il corretto posizionamento
                ,

                Tecnologia assorbibile SorbaFlex™ Memory

                 

                  ,
                  • Permette alla patch di aprirsi e di conformarsi all'anatomia
                  • Favorisce il corretto posizionamento del dispositivo
                  ,

                  Monofilamento PDO continuo

                   

                    ,
                    • Facilita l'inserimento della rete nello spazio peritoneale
                    ,

                    Incavo inguinale

                     

                      ,
                      • Progettato per conformarsi ai vasi iliaci
                      /content/dam/bd-assets/bd-com/en-us/logos/bd/header-bd-logo.svg

                      Per la riparazione dell'ernia inguinale preperitoneale a cielo aperto

                      hernia repair mesh, hernia mesh fixation, inguinal hernia repair mesh, ventral hernia, repair mesh, hernia repair mesh, Surgical Mesh