true
Icon to close the modal
Assistenza
Vendite
Icona Telefono
T: +39 02482401
reception_italia@bd.com
Icona Chiusura finestra

Capacità:

Select subject
Anesthesia delivery
Biopsy
Biosciences
Biosurgery
Cervical cancer screening
Drug delivery systems
Gastrointestinal care
Hazardous drug safety
Hernia repair and fixation
Home care
Infection prevention
Infusion therapy
Interventional specialties
Lab automation
Medication and supply management
Microbiology solutions
Molecular diagnostics
Patient monitoring and temperature management
Prostate health
Sharps disposal solutions
Software solutions
Specimen collection
Syringes and needles
Urology and kidney health
Vascular access
Vascular surgery
Wound care

Linea di prodotti:

Please select subject first
Icona per chiudere modal Grazie
Ti ringraziamo per aver contattato il nostro team di vendita.
Un rappresentante di vendita ti contatterà a breve.
BD Italia S.p.A
Via Enrico Cialdini, 16 20161 Milano
Assistenza clienti
Icona Telefono
T: +39 02482401

BD Phoenix™ M50

Performance validate1, connettività e funzionalità in un formato modulare e compatto per un sistema di test di identificazione e sensibilità flessibili e dalle prestazioni di qualità

Contattaci
phoenix-instrumentation-m50.jpg
Panoramica

Sperimenta la modularità del sistema ID/AST BD Phoenix™ M50
BD Phoenix™ M50 è la soluzione BD per l’analisi e il risultato tempestivi di identificazione e di sensibilità ad antibiotici, mediante i pannelli combinati di incubazione e reazione. Indipendentemente dal fatto che il volume dei test ID/AST sia in aumento o variabile, lo strumento BD Phoenix™ M50 si adatta facilmente alla routine, raddoppiando la capacità con un ingombro ridotto. È semplice, basta impilare un nuovo modulo, collegare e lavorare. BD Phoenix™ M50 è stato progettato con un'interfaccia touch screen disponibile in diverse lingue e integrata con il sistema di gestione del dato BD Epicenter™

true
Caratteristiche & Vantaggi

Prestazioni affidabili

 

Il sistema BD Phoenix™ fornisce diluizioni di antimicrobici di raddoppio su pannello e rilevazione di resistenza integrata, fra cui CPO, MRSA, mecA, VRSA, VRE, ESBL, HLAR e iMLSb*.

Facilità d’uso

 

Il sistema richiede pochi test supplementari e nessuna aggiunta di reagenti dopo l'inoculazione per la determinazione dei risultati finali, applicando al contempo una conservazione del pannello a temperatura ambiente e resistente alle perdite. 

Scalabilità

 

Lo strumento è compatto e accatastabile e consente quindi maggiori volumi di test raddoppiando la capacità nello stesso ingombro.

Gestione avanzata dei dati

 

Il sistema di gestione dei dati BD EpiCenter™ si interfaccia con il BD Phoenix™ M50 e fornisce la generazione intuitiva di antibiogrammi su richiesta e opzioni di refertazione flessibili.

Doppia tecnologia di rilevazione di crescita

Il BD Phoenix™ M50 determina la crescita tramite un indicatore della riduzione dell'ossidazione e la rilevazione della crescita della torbidità, in modo da facilitare la produzione di risultati di sensibilità sia rapidi che accurati.

 

Diluizioni in raddoppio vere

Il sistema BD Phoenix™ utilizza diluizioni in raddoppio su pannello di concentrazioni antimicrobiche per determinare i risultati MIC.

 

Algoritmo di crescita ritardata

Il BD Phoenix™ M50 impiega un algoritmo di crescita ritardata che può rimandare la refertazione per organismi a crescita lenta finché non vengono raccolte ulteriori letture dello strumento. Questa funzionalità consente di determinare con precisione la crescita o l'assenza di crescita, fornendo un'ulteriore garanzia che i risultati sono precisi.

 

Rilevazione di resistenza

Il sistema BD Phoenix™ fornisce diluizioni di raddoppio di antimicrobici su pannello e rilevazione di resistenza integrata, fra cui CPO, MRSA, mecA, VRSA, VRE, ESBL, HLAR e iMLSb*.

* A seconda del tipo di pannello BD Phoenix™ e dell'identificazione di organismi.

Gestione dei dati solida e personalizzabile

Il sistema di gestione dei dati BD EpiCenter™ offre il sistema BDXpert, che implementa breakpoint CLSI/EUCAST e interpretazioni SIR. BD EpiCARE™ è un'estensione opzionale del sistema BD EpiCenter™, che offre agli utenti la capacità di definire regole e azioni personalizzate per garantire l'osservanza per la refertazione di dati di microbiologia che potrebbero essere specifici per la loro organizzazione.

Modulare e scalabile

Il BD Phoenix™ M50 è dotato di un design compatto e accatastabile (fino a due strumenti) che consente maggiori volumi di test raddoppiando la capacità nello stesso ingombro.

 

Facilità d’uso

Il sistema richiede pochi test supplementari, una manutenzione minima e nessuna aggiunta di reagenti dopo l'inoculazione per la determinazione dei risultati finali e utilizza una conservazione del pannello a temperatura ambiente e resistente alle perdite.

 

Preparazione automatizzata dell'inoculazione

Lo strumento automatizzato di preparazione dell'inoculazione BD Phoenix™ AP è in grado di aiutare a ridurre i carichi del flusso di lavoro per la preparazione dei campioni, riducendo il tempo totale delle attività manuali per campione del 50% rispetto al BD Phoenix manuale™.1

 

Identificazione dei microorganismi

  • Il sistema BD Phoenix™ M50 offre pannelli solo per identificazione e pannelli in combinazione ID/AST e utilizza 51 pozzetti per substrati di identificazione.
  • Questo sistema può fornire l'identificazione rapida della maggior parte dei batteri gram-negativi e gram-positivi clinicamente significativi, nonché dei lieviti.

Test di sensibilità antimicrobica

  • Il sistema BD Phoenix™ M50 offre 85 pozzetti per diluizioni antimicrobiche su pannelli standard solo AST e pannelli in combinazione ID/AST, nonché 136 pozzetti sul pannello BD Phoenix™ Emerge™.
  • Questo strumento può fornire risultati di sensibilità per la maggior parte dei batteri gram-negativi e gram-positivi clinicamente significativi.
  • I pannelli del sistema BD Phoenix™ M50 eseguono test per diversi marcatori di resistenza* quali**:
    • Batteri gram-positivi
      • HLAR – Enterococco a elevato livello di resistenza agli aminoglicosidi
      • iMLSb – Resistenza inducibile alla clindamicina
      • MRSA – Basato sull'interpretazione dell'oxacillina con specie di Staphylococcus
      • mecA – Rilevazione in Staphylococcus aureus con resistenza mediata da mecA
      • BL – ß-lattamasi di Staphylococcus (test basato su nitrocefina)
      • VRSA – Staphylococcus aureus vancomicino-resistente
      • VRE – Basato sull'interpretazione della vancomicina
    • Batteri gram-negativi
      • CPO – Produttore di carbapenemasi
      • ESBL – Offerto su pannelli gram-negativi; non richiede un'ulteriore diffusione su piastra o conferma dell'E-Test.

* A seconda del tipo di pannello BD Phoenix™ e dell'identificazione di organismi

Rilevazione di CPO

  • Il test di rilevazione di CPO BD Phoenix™, disponibile su determinati pannelli gram-negativi BD Phoenix™, fornisce informazioni, inclusa la classificazione di Ambler, per aiutare i medici a prendere decisioni sui trattamenti.
  • Questo test è disponibile in configurazioni a due pannelli che consentono ai laboratori di microbiologia di eseguire test per rilevare CPO nell'ambito di test ordinari di sensibilità sui pannelli BD Phoenix™:
    • Configurazione a 2 pozzetti: offre la rilevazione di produttori di carbapenemasi in EnterobacteralesPseudomonas aeruginosa e Acinetobacter baumannii
    • Configurazione a 9 pozzetti: offre la rilevazione di produttori di carbapenemasi e la classificazione di Ambler (A, B o D) in EnterobacteralesPseudomonas aeruginosa e Acinetobacter baumannii.
  • Il test di rilevazione di CPO BD Phoenix™ è attualmente il solo test fenotipico su un sistema AST automatizzato che offre la rilevazione di CPO e la classificazione di Ambler.
  • In media, il test di rilevazione di CPO BD Phoenix™ rileva e classifica CPO da colonie isolate entro 6-11 ore**.

 ** Studi interni BD – Dati in archivio

Istruzioni d’uso
Risorse 
Riferimenti 

Da notare che non tutti i prodotti, i servizi o le funzionalità dei prodotti e dei servizi potrebbero essere disponibili in tutte le aree locali. Rivolgiti al tuo rappresentante BD locale.

CE_mark1.png

* A seconda del tipo di pannello BD Phoenix™ e dell'identificazione di organismi.

Bibliografia

  1. Junkins A, et al. Comparison of BD Phoenix AP Workflow with Vitek 2. J. Clin. Microbiol. 2010. 48 (5): 1929-1931. Lo studio era supportato da sovvenzioni di BD Diagnostic Systems.

BD-38368

true
BD Phoenix™ M50 BD BD Phoenix™ M50

Prestazioni affidabili

 

,

Il sistema BD Phoenix™ fornisce diluizioni di antimicrobici di raddoppio su pannello e rilevazione di resistenza integrata, fra cui CPO, MRSA, mecA, VRSA, VRE, ESBL, HLAR e iMLSb*.

,

Facilità d’uso

 

,

Il sistema richiede pochi test supplementari e nessuna aggiunta di reagenti dopo l'inoculazione per la determinazione dei risultati finali, applicando al contempo una conservazione del pannello a temperatura ambiente e resistente alle perdite. 

,

Scalabilità

 

,

Lo strumento è compatto e accatastabile e consente quindi maggiori volumi di test raddoppiando la capacità nello stesso ingombro.

,

Gestione avanzata dei dati

 

,

Il sistema di gestione dei dati BD EpiCenter™ si interfaccia con il BD Phoenix™ M50 e fornisce la generazione intuitiva di antibiogrammi su richiesta e opzioni di refertazione flessibili.

,

Doppia tecnologia di rilevazione di crescita

,

Il BD Phoenix™ M50 determina la crescita tramite un indicatore della riduzione dell'ossidazione e la rilevazione della crescita della torbidità, in modo da facilitare la produzione di risultati di sensibilità sia rapidi che accurati.

 

,

Diluizioni in raddoppio vere

,

Il sistema BD Phoenix™ utilizza diluizioni in raddoppio su pannello di concentrazioni antimicrobiche per determinare i risultati MIC.

 

,

Algoritmo di crescita ritardata

,

Il BD Phoenix™ M50 impiega un algoritmo di crescita ritardata che può rimandare la refertazione per organismi a crescita lenta finché non vengono raccolte ulteriori letture dello strumento. Questa funzionalità consente di determinare con precisione la crescita o l'assenza di crescita, fornendo un'ulteriore garanzia che i risultati sono precisi.

 

,

Rilevazione di resistenza

,

Il sistema BD Phoenix™ fornisce diluizioni di raddoppio di antimicrobici su pannello e rilevazione di resistenza integrata, fra cui CPO, MRSA, mecA, VRSA, VRE, ESBL, HLAR e iMLSb*.

* A seconda del tipo di pannello BD Phoenix™ e dell'identificazione di organismi.

,

Gestione dei dati solida e personalizzabile

,

Il sistema di gestione dei dati BD EpiCenter™ offre il sistema BDXpert, che implementa breakpoint CLSI/EUCAST e interpretazioni SIR. BD EpiCARE™ è un'estensione opzionale del sistema BD EpiCenter™, che offre agli utenti la capacità di definire regole e azioni personalizzate per garantire l'osservanza per la refertazione di dati di microbiologia che potrebbero essere specifici per la loro organizzazione.

,

Modulare e scalabile

,

Il BD Phoenix™ M50 è dotato di un design compatto e accatastabile (fino a due strumenti) che consente maggiori volumi di test raddoppiando la capacità nello stesso ingombro.

 

,

Facilità d’uso

,

Il sistema richiede pochi test supplementari, una manutenzione minima e nessuna aggiunta di reagenti dopo l'inoculazione per la determinazione dei risultati finali e utilizza una conservazione del pannello a temperatura ambiente e resistente alle perdite.

 

,

Preparazione automatizzata dell'inoculazione

,

Lo strumento automatizzato di preparazione dell'inoculazione BD Phoenix™ AP è in grado di aiutare a ridurre i carichi del flusso di lavoro per la preparazione dei campioni, riducendo il tempo totale delle attività manuali per campione del 50% rispetto al BD Phoenix manuale™.1

 

/content/dam/bd-assets/bd-com/en-us/logos/bd/header-bd-logo.svg

Performance validate1, connettività e funzionalità in un formato modulare e compatto per un sistema di test di identificazione e sensibilità flessibili e dalle prestazioni di qualità

BD Phoenix, Phoenix, M50, IDAST